News dall'Infiorata  

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

SERVIZIO NAVETTA

Per agevolare l'ingresso dei visitatori in paese in occasione della festa della Madonna del Cuore, è stata istituita per la giornata del 30 Aprile, una navetta GRATUITA dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con partenza ogni 15 minuti dal bivio di S.Anatolia, fino al Piazzale della Repubblica.

PRESENTAZIONE OPUSCOLO "L'ARCO GOTICO DI GERANO"

In occasione della Festa della Madonna del Cuore e dell'Infiorata 2023, sabato 29 aprile alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire verrà presentato l'opuscolo "L'Arco Gotico di Gerano" in occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla sua realizzazione.

Leggi Tutto ...

VISITE MUSEO E MOSTRE

Su richiesta telefonica è possibile visitare il Museo dell'Infiorata (Comune di Gerano tel. 0774-798.002) e "La Casa delle Scatole di Latta" (Curatrice Marina Durand de la Penne Cell. 348 7960033).

Leggi tutto ...

   
   
   

La storia dell'Infiorata raccontata  

   
   

WORLD BUSINESS ENTERTAINMENT
SPECIALE INFIORATA DI GERANO

 

Uno speciale di 11 pagine sull'infiorata di Gerano, pubblicato sul World Business Entertainment, diretto da Sandro Ravagnani, Presidente della Associazione Culturale Walt Disney.

L'acquisto del periodico è disponibile su Amazon al seguente link:

Info per l'acquisto ...

copertina WD  WD gerano

   

Ogni anno, con “l’Infiorata”, Gerano rinnova la devozione alla Madonna del Cuore, nel solco di una tradizione religiosa secolare, tracciato dai Maestri Infioratori geranesi. La storia affonda le proprie radici nel passato mantenendo, però, un linguaggio al presente, aperto ai cambiamenti dei tempi ma saldamente legato a valori religiosi, di fede, d’arte, di creatività, di gioia e di condivisione. Una condivisione con la finalità di far scoprire e conoscere nuove idee (soluzioni, strategie, risorse) con le quali migliorare le nostre capacità e quelle di una collettività, di un paese e del mondo che ci circonda. Condividere serve prima di tutto a cambiare le cose.

Nell’armonia di questi contenuti, la tradizione si è mantenuta nel tempo e la realizzazione del tappeto floreale, non ha conosciuto interruzione neanche durante i periodi caratterizzati dalla guerra o da altri eventi drammatici.

Un tappeto policromo straordinario dove l’esaltazione del colore si mescola al profumo del simbolo più concreto della natura, l’elemento necessario ed indispensabile per l'uomo nella sua esistenza, l’emblema di molti significati diversi e allo stesso tempo segno di bellezza e dell'estetica più straordinaria: Il Fiore!

Sì, perché l’infiorata di Gerano, distinguendosi da tante altre, realizzate in tutta la penisola ma anche all’estero, utilizza esclusivamente petali di fiori posti sul selciato sul quale, precedentemente, sono stati disegnati i motivi religiosi o i disegni da rappresentare.

La volontà di utilizzare esclusivamente petali di Fiori, risiede nella profonda e sentita devozione alla Madonna del Cuore che prescinde dalla mera realizzazione artistica “di precisione”, facendo uso di altri materiali. Ciò che il popolo di Gerano intende donare a Maria, Madonna del Cuore, è proprio un omaggio floreale, perché realizzato con i fiori, ma anche un sacrificio per le tante difficoltà legate alla raccolta dei fiori nostrani, ed alla realizzazione di una festa complessa dove ognuno offre un po' di sé, di quello che può e dove si manifestano le caratteristiche peculiari dell'identità della comunità geranese.

   

Madonna del Cuore  

Madonna_del_Cuore
   

Concorso "Fiore di Maggio 2023" - 12a Ed.  

   

Premio "De Florum Cultura 2023" - 1a Ed.  

   

Concorso "Infioriamo Gerano 2023" - 2a Ed.  

   

IL MUSEO

Entrare in un museo significa anzitutto confrontarsi col passato, spesso con il proprio passato.

Visitare il Museo, in questo caso dell’Infiorata, significa mettersi a confronto con chi è venuto prima di noi, con chi, con grande sapienza, costanza e maestria, ha voluto rappresentare nel tempo la devozione di una comunità, quale quella Geranese, ma anche sostenere un senso di appartenenza e di unità sociale.

Continua...

   

LA CANTINA DEI FIORI

“Dove ci vediamo questa sera?”

“Senza dubbio alla cantina... sono già arrivati i fiori!”

cantina4

Ascoltare questa conversazione, a Gerano, nei giorni precedenti la festa della Madonna delCuore non è inusuale.

Continua ...

   

Area Riservata !

   
Seguici su Facebook